Archivio dei tag disabilità

Distaff

“A Cuore Aperto” dona carrozzina da mare per disabili alla riseva di Torre Salsa

Arriva per la prima volta nella riserva naturale di Torre Salsa la sedia job che consentirà l’accesso più agevolmente in spiaggia alle persone con disabilità. A consegnare la carrozzina da mare al Wwf, ente gestore della riserva che si trova nell’Agrigentino tra Siculiana e Montallegro, è stata l’associazione onlus A Cuore Aperto, presieduta dal cardiochirurgo Giovanni Ruvolo, a cui è stata a sua volta donata dai familiari di una persona con disabilità.

La sedia job, adatta al mare o al trekking off-road e che permette di entrare in acqua restando comodamente seduti, è stata consegnata ufficialmente oggi dal professor Giovanni Ruvolo al direttore della riserva Alessandro Salemi ed è già a disposizione di tutte le persone con difficoltà motorie nel parcheggio di Funcitedda, dove sono stati riservati per i disabili i posti auto più vicini alla spiaggia. Nei prossimi giorni verrà installato, grazie a un contributo della onlus A Cuore Aperto, un casotto in legno che sarà utilizzato come punto informazioni e come spazio riservato, per eventuali esigenze, alle persone con disabilità.

“E’ per noi un grande piacere poter contribuire anche quest’anno a rendere più accessibili a tutti le spiagge del nostro territorio. Anche questa è un’iniziativa che abbiamo potuto realizzare grazie al sostegno dei donatori dell’associazione, nel nostro piccolo continueremo a dare il nostro contributo nella nostra provincia in ambito sanitario e sociale collaborando con enti e associazioni”, dice il presidente di A Cuore Aperto che l’anno scorso ha donato una sedia job al comune di Montallegro per la spiaggia di Bovo Marina.

Distaff

A Cuore Aperto con i giovani diversamente abili, prof Ruvolo: ”Felici di poter dare il nostro contributo”

“Siamo molto contenti di poter contribuire a realizzare questo progetto a favore dei ragazzi diversamente abili che spesso, purtroppo, si vedono negati i propri diritti per mancanza di fondi o a volte anche per motivi burocratici. In questo caso, mancavano le risorse necessarie all’acquisto dell’ascensore per consentire a tutti di poter partecipare a tutte le iniziative ricreative e formative promosse dall’associazione L’Arca nell’ex convento dei Frati Minori a Cammarata e, grazie al sostegno dei nostri donatori, abbiamo potuto dare il nostro piccolo contributo che insieme a quello di altre associazioni consente di raggiungere un importante traguardo”. A dirlo, al Giornale di Sicilia, è il cardiochirurgo Giovanni Ruvolo, originario di Ribera, presidente dell’associazione onlus “A Cuore Aperto” che da sedici anni porta avanti iniziative di volontariato per l’assistenza sanitaria e per il sostegno all’istruzione e alla formazione per i più bisognosi tra la Sicilia e la Tanzania, dove insieme alle suore della Comunità Cristiani nel Mondo è impegnata nel progetto “Un cuore per Ipogolo”, un piccolo villaggio nella regione di Iringa.

“Il messaggio che vogliamo mandare – aggiunge il professore Ruvolo – è che chi può deve aiutare gli altri, e che è importante fare rete tra associazioni e cittadini per poter dare, ognuno per le proprie possibilità, risposte alle esigenze sociali che si presentato territorio, con uno sguardo rivolto sempre a chi ha più bisogno, come le persone con disabilità, ma anche ai più poveri che non possono permettersi visite specialistiche e cure mediche, in Sicilia come in Africa. Il nostro contributo è come una goccia nell’oceano ma siamo felici di poterlo dare”. Nell’Agrigentino l’associazione “A Cuore Aperto” promuove periodicamente iniziative di prevenzione e la promozione della salute in particolare con giornate dedicate a screening cardiologici gratuiti a cura dei medici volontari Fabio Triolo (cardiologo) e Linda Pisano (cardiochirurgo). Tra le donazioni della onlus, l’estate scorsa, una carrozzina da mare per disabili al comune di Montallegro. La sedia job, consegnata al sindaco Caterina Scalia, durante la stagione si trova all’ingresso della spiaggia di Bovo Marina ed è a disposizione di tutte le persone con difficoltà motorie. La carrozzina per il trasporto di disabili e anziani è adatta al mare o al trekking off-road e permette di entrare in acqua restando comodamente seduti.