Archivio dei tag prevenzione

Diacuoreaperto

Prevenzione malattie cardiovascolari ad Alessandria della Rocca, screening gratuiti A Cuore Aperto

Nuova giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari ieri ad Alessandria della Rocca. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione onlus A Cuore Aperto in collaborazione con la sezione locale dell’Avis presieduta dal medico Vincenzo Mangione. Sono una quarantina gli screening cardiologici gratuiti per i più bisognosi effettuati dai medici volontari Giovanni Ruvolo (cardiochirurgo) e Fabio Triolo (cardiologo); hanno collaborato l’infermiere Gaetano Ciraolo e la psicologa Margherita La Rocca.


“Assume sempre più importanza la prevenzione delle malattie cardiovascolari, noi come associazione – ha detto il professor Giovanni Ruvolo, presidente dell’associazione onlus A Cuore Aperto – continuiamo a fare delle visite cardiologiche gratuite per chi ha più bisogno in modo tale da portare un poco di sanità nei territori dove questa sanità spesso non viene garantita in tempi rapidi. Le persone che assistiamo sono contente di vederci nei paesi e nei vari ambulatori, sia perché a volte non possono permettersi le visite specialistiche o perché non hanno i mezzi di trasporto, perché si sentono seguiti, non si sentono abbandonati. Ringrazio gli amici dell’Avis e i medici di Alessandria della Rocca che hanno partecipato a questa iniziativa selezionando i pazienti in modo tale da favorire i pazienti che hanno bisogno di questa assistenza sia dal punto di vista medico che economico-sociale”.

Distaff

Cuore Aperto “salva” tre persone a Canicattì

Sono una cinquantina gli screening cardiologici gratuiti per i più bisognosi effettuati a Canicattì dai medici volontari Giovanni Ruvolo, Fabio Triolo e Linda Pisano nell’ambito della giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari promossa dall’associazione onlus A Cuore Aperto in collaborazione con Insieme per gli altri. Diversi i casi particolarmente gravi riscontrati sabato scorso dai medici: aneurisma aorta, insufficienza mitralica severa e stenosi aortica severa. Alcuni pazienti necessiteranno di follow-up, in tre saranno probabilmente sottoposti ad interventi cardiochirurgici. “Anche questa iniziativa a Canicattì – ha detto il professor Giovanni Ruvolo, direttore dell’unità operativa di Cardiochirurgia del Policlinico dell’Università di Roma Tor Vergata – testimonia ancora una volta l’importanza della prevenzione”. (Da: comunicalo.it)

Distaff

Salute, consegnato defibrillatore alla scuola ”Verga” di Canicattì (VIDEO)

Si è svolta ieri mattina la cerimonia di consegna di un defibrillatore alla scuola media Verga di Canicattì. L’iniziativa è dell’associazione SkÁ e del Coro Cluster, che hanno organizzato una giornata-evento “La musica ti salva il cuore”. Alla consegna ha partecipato anche Margherita La Rocca Ruvolo dell’associazione “A cuore aperto” presieduta dal marito, il cardiochirurgo Giovanni Ruvolo. Ecco il servizio di TRC.

Distaff

Scopriamo l’aneurisma dell’aorta ascendente, giornata di prevenzione cardiovascolare ad Aragona

ruvologL’associazione onlus “A Cuore Aperto” presieduta dal cardiochirurgo professor Giovanni Ruvolo, in collaborazione con i Gruppi di Volontariato Vincenziano della provincia di Agrigento coordinati da Giovanni Morreale, nell’ambito del progetto “Scopriamo l’aneurisma dell’aorta ascendente” promuove il 12 novembre ad Aragona, a partire dalle 8.30 nei locali del Palazzo Principe Naselli, una giornata di prevenzione cardiovascolare e screening diabetologico. All’iniziativa, oltre all’equipe di medici volontari dell’associazione onlus “A Cuore Aperto”, interverrà anche il professor Orazio De Guilmi, presidente dell’Associazione regionale Diabetici e Celiaci “Danilo Dolci”. Si effettueranno visite ecordiagramma color doppler. Per prenotazioni chiamare al Gruppo di Volontariato Vincenziano di Aragona (presidente Gabriella Giacco) al numero 0922 36004.

Distaff

Prevenzione malattie cardiovascolari: screening gratuiti nell’Agrigentino

La locandina con il programma del 18 maggioAl via il 18 maggio a Menfi progetto “A Cuore Aperto” e Unione dei Comuni Terre Sicane. 

I Comuni delle Terre Sicane e l’associazione onlus “A Cuore Aperto” uniti per un progetto di promozione della salute e prevenzione della malattie cardiovascolari. Prenderanno il via nei prossimi giorni a Menfi, Montevago, Santa Margherita Belice e Sambuca di Sicilia le visite cardiologiche gratuite eseguite dell’equipe del reparto di Cardiochirurgia del Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo, guidata dal professor Giovanni Ruvolo, per la “prevenzione dell’aneurisma dell’aorta ascendente, che è una dilatazione del vaso arterioso che nasce dal cuore sinistro e quasi sempre non dà sintomi particolari finché non si complica e per questo è necessario sapere come individuarlo”.

Gli esami ecocardiografici verranno inizialmente eseguiti su campioni di popolazione ad alto rischio dei quattro Comuni del Belice e successivamente l’iniziativa – che ha già fatto tappa a Burgio, Villafranca Sicula e Cattolica Eraclea – verrà proposta anche in altri paesi della provincia di Agrigento anche con il coinvolgimento delle scuole.

Il progetto sarà presentato  domenica 18 maggio a Menfi, nei locali del Centro Civico in via Palminteri 1, in occasione dell’assemblea 2014 dell’associazione onlus “A Cuore Aperto” impegnata dal 2001 in progetti di assistenza sanitaria tra la Sicilia e la Tanzania.

Il programma dei lavori: alle ore 9.30 l’apertura dei lavori da parte del presidente dell’associazione onlus “A Cuore Aperto” Giovanni Ruvolo e i saluti dei sindaci dell’Unione dei Comuni  Terre Sicane Vincenzo Lotà (Menfi), Franco Valenti (Santa Margherita Belice), Calogero Impastato (Montevago), Leo Ciaccio (Sambuca di Sicilia) – e dell’arciprete di Menfi don Saverio Cannizzaro.

Alle ore 10 al via l’incontro sul tema “Come si fa diagnosi? Quale terapia medica? Quale terapia chirurgica?” durante il quale interverranno medici, cardiologi, radiologi, cardiochirurghi e docenti tra i quali Giovanni Ruvolo, Linda Pisano, Fabio Triolo, Filippo Barbera, Sergio Cacioppo, Totò Borgese. A moderare l’incontro sarà Michele Bono, primario cardiologo all’ospedale di Sciacca.

Alle ore 11.30 è previsto l’intervento della psicoterapeuta e deputata regionale Margherita La Rocca che in qualità di volontaria dell’associazione onlus “A Cuore Aperto” farà il punto dei risultati raggiunti e illustrerà le nuove iniziative dell’associazione prima del rinnovo delle cariche e l’approvazione del bilancio.