Archivio dei tag Africa

Distaff

Adozioni a distanza bimbi africani, aiuta “Un Cuore per Ipogolo”

Proseguono le adozioni a distanza dei bimbi africani della Tanzania nell’ambito del progetto “Un Cuore per Ipogolo” che prevede anche assistenza sanitaria e scolastica. Per dare un contributo all’iniziativa “Un Cuore per Ipogolo” usare il conto corrente postale n. 90028622. Coordinate postali internazionali: IT-37 – CIN A – ABI 07601 – CAB 16600. Sportelli Bancari: IBAN IT 59U 0301904615 000000471976.

Nelle foto alcuni degli ultimi bambini adottati nel 2014

[nggallery id=10]

Si ricorda inoltre che la legge finanziaria dà la possibilità ad ogni contribuente di devolvere il 5 per mille dell’IRPEF all’associazione “A cuore aperto” in quanto onlus. Il contribuente potrà fare valere tale donazione apponendo la firma nel settore: “Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni e fondazioni” del modello della dichiarazione dei redditi.

Nello spazio sotto la firma è necessario, inoltre, indicare il codice fiscale dell’associazione onlus “A cuore aperto”. Codice fiscale: 97172180826. Potrai così aiutarci a sostenere le nostre iniziative in Italia e in Africa e non ti costa niente.E’ possibile sostenere le attività della onlus “A cuore aperto”, presieduta dal prof. Giovanni Ruvolo, iscrivendosiall’associazione al costo annuale di 35 euro. Per iscriversi inviare i propri dati anagrafici all’indirizzo mail info@cuoreaperto.it, successivamente il pagamento della quota annuale sul conto corrente postale n. 58891946. Gli iscritti ricevono ogni mese direttamente a casa “Cardionews”, il nostro mensile di informazione e cultura sanitaria, e saranno informati su tutte le iniziative sociali anche sul sito web Cardionews.Eu.

Distaff

VIDEO. Missione in Tanzania ‘A Cuore Aperto’ 2014

cuoreaperto“Continuiamo a portare gratuitamente la salute laddove se la sognano, soprattutto per quanto riguarda la prevenzione e la cura delle malattie cardiovascolari ma anche per le altre specialità mediche come per esempio l’odontoiatria. Tanto è quello che abbiamo fatto in questi primi dieci anni di attività, altri ancora sono i progetti futuri che porteremo avanti grazie al supporto di centinaia di volontari e benefattori che sostengono le nostre iniziative tra la Sicilia e l’Africa”.
Così il professor Giovanni Ruvolo, primario del reparto di cardiochirurgia del Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo e presidente dell’associazione onlus “A Cuore Aperto”, di ritorno dalla Tanzania dove ha operato in queste settimane per il decimo anno consecutivo insieme a un gruppo di medici e volontari nell’ambito del progetto “Un cuore per Ipogolo” 2014. Significativo il bilancio: quattrocento le visite cardiologiche eseguite tra diagnosi, terapia e assistenza per gli interventi chirurgici; cento le visite e le cure odontoiatriche.
FOTOGALLERY SULLA PAGINA FACEBOOK A CUORE APERTO

“Sono molto felice – afferma Giovanni Ruvolo – che in questi anni abbiamo realizzato tante belle cose in Tanzania, nel villaggio di Ipogolo ma anche in altri villaggi. I punti cardine del progetto sono la formazione e l’assistenza sanitaria. Oltre a curare centinaia di malati abbiamo dato l’opportunità di studiare a centinaia di persone, molte delle quali sono diventati medici, infermieri, operatori sanitari. E’ certamente una bella soddisfazione oltre che un grande aiuto a questo popolo che ne ha tanto bisogno”.
Insieme al professor Ruvolo anche la presidente della Comunità Cristiani nel Mondo e deputata regionale Margherita La Rocca che si occupa dell’organizzazione, il cardiologo Paride Giannantoni di Roma, gli odontoiatri Giacinto Marra di Cattolica Eraclea e Piermario Palattella di Roma, le infermiere Nazarena Reina di Palermo e Francesca Albani di Roma, la giovane animatrice Florinda Gulotta di Montevago e il volontario Amedeo Vaccaro di Sciacca.
“Abbiamo avviato dieci anni fa il progetto ‘Un cuore per Ipogolo’ che è fondamentalmente di tipo sanitario e che ha la sua base nel villaggio di Ipogolo, nel dispensario che la Comunità Cristiani del Mondo porta avanti ormai da oltre 15 anni. Ma non possiamo fermarci solo ai bisogni sanitari, il cuore – afferma Margherita La Rocca – deve andare oltre quindi ci dedichiamo alla formazione, all’assistenza scolastica, all’animazione per i bimbi e al sostegno a tante famiglie povere fornendo cibo e vestiti.
Tutte iniziative che possiamo portare avanti grazie a centinaia di volontari e benefattori che ci offrono generosamente il loro contributo. Siamo convinti che nel momento in cui dai l’istruzione e la salute – aggiunge – la gente sta bene nella propria terra, non è destinata a fuggire e a scappare mettendo a rischio la propria vita. Dovremmo tutti lavorare in questa direzione, perché secondo me la pace in terra si realizza in questo modo”.

Distaff

Infermiere A Cuore Aperto in Africa

Proponiamo in questa fotogallery alcune immagini delle infermiere formate in Tanzania dall’associazione onlus A Cuore Aperto insieme a Margherita La Rocca volontaria in Africa. Altre immagini sulla fanpage Facebook A Cuore Aperto

[nggallery id=8]

Distaff

Bimba cardiopatica nigeriana sarà operata in Sudan grazie A Cuore Aperto

cuore apertoUna bimba cardiopatica nigeriana avrà la possibilità di essere operata in un ospedale specializzato in Sudan grazie all’impegno dell’associazione onlus siciliana A Cuore Aperto.
La bimba ha già avuto l’autorizzazione al ricovero e il 24 marzo prossimo, accompagnata dalla mamma, partirà dalla Nigeria per recarsi nell’ospedale sudanese dove le sarà effettuato l’importante intervento chirurgico.
L’associazione onlus A Cuore Aperto presieduta dal cardiochirurgo prof. Giovanni Ruvolo, da diversi anni impegnata in Africa tra salute e solidarietà grazie alla generosità di sostenitori e volontari, si è fatta carico del disbrigo delle pratiche necessarie e delle spese utili per il trasporto e il ricovero della bimba bisognosa di cure in Sudan.

Distaff

Gli occhi della speranza

VIDEO. Gli occhi della speranza Parte 1 – Gli occhi della speranza Parte 2

Distaff

“Un cuore per Ipogolo”, adozioni a distanza

“Un cuore per Ipogolo”, adozioni a distanza. Video di Margherita La Rocca.