Archivio dei tag volontariato

Diacuoreaperto

VIDEO | Un Cuore per Ipogolo 2018, volontari A Cuore Aperto in Tanzania

Si rinnova di anno in anno l’impegno dell’associazione “A Cuore Aperto” in Africa. Nuova missione in Tanzania per i volontari della onlus presieduta dal cardiochirurgo siciliano Giovanni Ruvolo, che da quattordici anni collabora con le suore della Comunità Cristiani nel Mondo ad Ipogolo, nella regione di Iringa. Il progetto prevede assistenza sanitaria ai più bisognosi, adozioni a distanza, sostegno all’istruzione e alla formazione.

Diacuoreaperto

Nuova missione A Cuore Aperto in Tanzania, Ruvolo: ‘’Aiutiamoli soprattutto a casa loro’’

Continuano senza sosta anche in Africa le attività di volontariato dell’associazione A Cuore Aperto. E’ in corso in questi giorni la nuova missione della onlus siciliana presieduta dal cardiochirurgo agrigentino Giovanni Ruvolo che da quattordici anni collabora – ad Ipogolo, nella regione di Iringa – con le suore della Comunità Cristiani nel Mondo.

Il progetto “Un cuore per Ipogolo” prevede assistenza sanitaria ai più bisognosi, sostegno all’istruzione e alla formazione, adozioni a distanza. Sono tre i medici impegnati negli screening cardiologici che vengono svolti prevalentemente nel dispensario di Ipogolo: insieme al professore Ruvolo ci sono il cardiologo Paride Giannantoni e il cardioanestesista Andrea Farinaccio. A seguire personalmente i progetti legati alla formazione scolastica e professionale è la volontaria Margherita La Rocca. Gli altri volontari partiti alla volta dell’Africa svolgono animazione per bambini: si tratta di Lara Pasquali, Lillo Restivo, Mattia Perri, Amedeo Vaccaro. Insieme al gruppo di A Cuore Aperto don Saverio Pititteri, cappellano dell’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento, che da anni fa la spola tra la Sicilia e la Tanzania dove sta seguendo, tra l’altro, i lavori per una nuova scuola materna che si sta realizzando a Ihimbo, nel distretto di Kilolo, grazie a donazioni di persone dell’Agrigentino.

“Oggi più di prima – afferma il professor Ruvolo – riteniamo importante aiutare le popolazioni africane soprattutto a casa loro, noi continueremo a fare la nostra parte in Tanzania, come facciamo ormai da quattordici anni. Il nostro contributo è certamente una goccia nell’oceano, ma siamo veramente contenti di poter aiutare anche poche persone a riscattarsi nella propria terra e a non sentire la necessità di emigrare verso l’Europa dove l’immigrazione di massa sta provocando tensioni sociali e politiche non indifferenti. Se la gente riesce a stare bene nella propria terra non sente la necessità di fuggire alla ricerca di un futuro migliore. Grazie al contributo di tanti volontari e benefattori che sostengono le nostre iniziative, molto è quello che siamo riusciti a fare in questi anni ad Ipogolo sul fronte della promozione della salute e della formazione alle professioni sanitarie. Abbiamo dato cure a centinaia di malati bisognosi e abbiamo dato la possibilità di studiare a duecento giovani, alcuni dei quali sono già diventati medici e infermieri e a loro volta stanno contribuendo a migliorare i servizi sanitari in una terra che, tra enormi difficoltà, in questi anni sta facendo significativi passi avanti anche se ancora c’è moltissimo da fare”.

Diacuoreaperto

Prevenzione, onlus A Cuore Aperto dona misuratori di pressione ai volontari vincenziani dell’Agrigentino

L’associazione onlus “A Cuore Aperto”, presieduta dal cardiochirurgo Giovanni Ruvolo, ha donato ai diversi gruppi di volontari vincenziani della provincia di Agrigento dei misuratori automatici di pressione. La consegna è avvenuta ieri nel corso del convegno interprovinciale dei Gruppi di Volontariato Vincenziano che si è svolto ieri a Montevago nell’ambito delle celebrazioni del 50° anniversario del terremoto del Belìce. Ha partecipato all’iniziativa anche il cardiologo Fabio Triolo, tra i medici volontari di “A Cuore Aperto”. Sono stati donati pure dei kit per la misurazione della glicemia grazie alla collaborazione dell’associazione regionale Diabetici e Celiaci “Danilo Dolci” presieduta dal professor Orazio De Guilmi.

“Il volontariato è fondamentale – ha detto il professor Giovanni Ruvolo – per cercare di sopperire a delle carenze che a volte nel campo della sanità e in altri campi con l’alibi della mancanza di risorse economiche. Come associazione A Cuore Aperto abbiamo sempre collaborato con diverse associazioni tra cui i Gruppi di Volontariato Vincenziano, abbiamo promosso nell’Agrigentino diverse giornate per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Vogliamo sempre cercare di rafforzare questo concetto di unione tra le associazioni per meglio offrire i servizi e stavolta abbiamo donato dei manometri di pressione ai vari gruppi di volontari vincenziani della Diocesi di Agrigento in modo tale che siano sempre più facilitate le misurazioni delle pressioni e quindi prevenire eventuali alterazioni cardiovascolari che sono gravi e che possono portare a gravi conseguenze”.

Diacuoreaperto

“A Cuore Aperto” dona defibrillatore all’oratorio della parrocchia San Lorenzo di Monserrato

Un defibrillatore semiautomatico è stato donato alla parrocchia San Lorenzo di Monserrato dall’associazione onlus “A Cuore Aperto” presieduta dal cardiochirurgo Giovanni Ruvolo. Lo strumento salvavita, consegnato ieri pomeriggio al termine di una partita di calcio amichevole in occasione di San Lorenzo, sarà utilizzato per le attività sportive dell’oratorio e per il Centro pastorale diversamente abili qualora se ne dovesse presentare la necessità. “Ringraziamo l’associazione A Cuore Aperto per questa gentile donazione – ha detto il parroco don Antonio La Licata – che servirà a poter svolgere in sicurezza le attività sportive nella nostra comunità dove oltre all’Ads San Lorenzo opera anche il Centro pastorale diversamente abili e quindi avere a disposizione uno strumento salvavita sarà utile anche a loro. Speriamo di non utilizzarlo, però, nel caso si dovesse presentare un bisogno urgente con gli operatori addetti all’utilizzo si può intervenire immediatamente, considerato anche il fatto che Monserrato dista parecchio dall’ospedale più vicino, il San Giovanni di Dio, e quindi poter intervenire nelle occasioni che purtroppo potrebbero presentarsi diventa una sicurezza in più per le persone che vivono nella nostra comunità”.

Diversi i defibrillatori già donati dalla onlus “A Cuore Aperto” nell’Agrigentino: uno alla Croce Rossa di Sambuca di Sicilia, altri a due squadre di calcio di Montevago e uno a una squadra di pallavolo di Cattolica Eraclea. L’associazione ha contribuito anche all’acquisto di una carrozzina per la squadra di hockey di Santa Margherita Belice e di un software per cure dei bimbi talassemici donato all’ospedale di Sciacca. Alla Croce Rossa di Sciacca è stato donato un monitor multiparametrico per ambulanza. “Oltre alle attività di formazione e assistenza sanitaria per le persone più bisognose svolte tra la Tanzania e la Sicilia, in questi anni – ha detto il professor Giovanni Ruvolo – abbiamo donato diversi defibrillatori a squadre e associazioni che ce ne hanno fatto richiesta per poter svolgere le attività sportive in sicurezza. Speriamo che questo strumento salvavita, fondamentale nel primo soccorso, non sarà mai utilizzato, ma se dovesse servire i ragazzi dell’oratorio San Lorenzo adesso ne hanno uno a loro disposizione. Al di là del defibrillatore, il messaggio che vogliamo mandare – ha sottolineato i presidente dell’associazione A Cuore Aperto – è quello che chi può deve aiutare gli altri e che è importante fare rete tra associazioni per poter dare, nei limiti del possibile, risposte alle esigenze del territorio e soprattutto a chi ha più bisogno a prescindere dal colore della pelle”.

Distaff

Scopriamo l’aneurisma dell’aorta ascendente, giornata di prevenzione cardiovascolare ad Aragona

ruvologL’associazione onlus “A Cuore Aperto” presieduta dal cardiochirurgo professor Giovanni Ruvolo, in collaborazione con i Gruppi di Volontariato Vincenziano della provincia di Agrigento coordinati da Giovanni Morreale, nell’ambito del progetto “Scopriamo l’aneurisma dell’aorta ascendente” promuove il 12 novembre ad Aragona, a partire dalle 8.30 nei locali del Palazzo Principe Naselli, una giornata di prevenzione cardiovascolare e screening diabetologico. All’iniziativa, oltre all’equipe di medici volontari dell’associazione onlus “A Cuore Aperto”, interverrà anche il professor Orazio De Guilmi, presidente dell’Associazione regionale Diabetici e Celiaci “Danilo Dolci”. Si effettueranno visite ecordiagramma color doppler. Per prenotazioni chiamare al Gruppo di Volontariato Vincenziano di Aragona (presidente Gabriella Giacco) al numero 0922 36004.

Distaff

Volontariato, come donare il 5 x 1000 Irpef all’onlus A Cuore Aperto

Ogni contribuente ha la possibilità di devolvere il 5 x mille dell’IRPEF all’associazione onlus A Cuore Aperto. Il contribuente potrà far valere tale donazione apponendo la firma nel settore: “Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni e fondazioni” del modello della dichiarazione dei redditi. Il codice fiscale/partita Iva dell’associazione onlus A Cuore Aperto è il seguente: 97172180826.

Tutte le altre informazioni per iscriversi all’associazione onlus A Cuore Aperto diretta dal cardiochirurgo Giovanni Ruvolo e per contribuire a sostenere la missione di assistenza sanitaria in Africa attraverso il progetto “Un cuore per Ipogolo” si possono trovare sul sito web www.cuoreaperto.it.